Salta al contenuto principale

Neurobiobanca (NBB)

Contenuto

La Neurobiobanca, inaugurata nell'ottobre 2018 è stata resa definitivamente operativa, a partire dal 1° settembre 2019, grazie ai fondi provenienti dal progetto "Dipartimenti di Eccellenza 2018 - 2022" ed e situata al secondo piano, in sede nei pressi della Neurologia. L’area comprende locali dedicati allo stoccaggio dei campioni biologici e locali dedicati alla loro elaborazione. Gli accessi ai locali della NBBM sono limitati esclusivamente al personale autorizzato e per questo controllati con badge nominale. Inoltre, l’area di stoccaggio dei campioni in vapori di azoto è monitorata da un avanzato sistema di allarmi (sensori di ossigeno, rilevatore di presenza, telecamere) a tutela degli operatori e del materiale biologico conservato.

La Neurobiobanca ha come dotazione il software per la gestione dei campioni, la cappa chimica per preparazione dei campioni, piccola strumentazione da banco e una centrale di decompressione a scambio semiautomatico per la distribuzione di gas CO2 per l'implementazione dell’impianto di distribuzione gas per l’alimentazione di nuovi incubatori a CO2. 

La Neurobiobanca, a livello regionale, è presente nell’IRCCS - Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna.