Salta al contenuto principale

Dati Qualità CdS

Contenuto

Note per la lettura dei dati presentati

I valori sono espressi in percentuale sul totale del 100% dei rispondenti e le risposte positive corrispondono alla somma delle opzioni di risposta “Più Sì che No”e "Sì”.

Hanno partecipato alle rilevazioni rispettivamente: n° 8379 studenti nell’A.A. 2015/16; n° 8511 nell'A.A.2016/17; n° 8773 nell'A.A. 2017/18; n° 8560 nell'A.A. 2018/19; n° 3798 nell'A.A. 2019/20 I semestre, n° 1113 nell'A.A. 2019/20 II semestre; n°3849 nell'A.A. 2020/21 I semestre, n° 4278 nell'A.A. 2020/21 II semestre; n° 7510 nell'A.A. 2021/22; n° 8714 nell'A.A. 2022/23; n° 8534 nell'A.A. 2023/24; n° 8681 nell'A.A. 2024/25.

I dati completi sono disponibili a questo link.

Al termine di ciascuna esperienza di tirocinio clinico, agli studenti è stata proposta la compilazione, volontaria e anonima, dei seguenti questionari in ambiente Esse3:

Clinical Learning Quality evaluation Index (CLEQI) 

Opzioni di configurazione per Aperto Naviga la sezione
ContenutClinical Learning Quality evaluation Index
Clinical Learning Quality evaluation IndexLo studente ha espresso per ciascuna delle 22 affermazioni del CLEQI il proprio grado di accordo su una scala Likert da 0 a 3 punti (0 per nulla, 1 abbastanza, 2 molto, 3 moltissimo). Si presentano, nelle due tabelle a seguire, gli esiti delle rilevazioni (per item e dimensione) condotte nell’A.A. 2023/24, paragonate agli anni precedenti.

Lo studente ha espresso per ciascuna delle 34 affermazioni del CLES+T il proprio grado di accordo su una scala Likert da 1 a 5 punti (1 forte disaccordo, 2 disaccordo, 3 né accordo né disaccordo, 4 accordo, 5 forte accordo).

Si presentano, nelle seguenti tabelle, gli esiti delle rilevazioni (per area/dimensione) condotte nell’A.A. 2023/24, paragonate agli anni accademici precedenti.

Item CLEQI

Dimensioni CLEQI

 

Clinical Learning Environment, Supervision and nurse Teacher evaluation scale (CLES+T)

Lo studente ha espresso per ciascuna delle 34 affermazioni del CLES+T il proprio grado di accordo su una scala Likert da 1 a 5 punti (1 forte disaccordo, 2 disaccordo, 3 né accordo né disaccordo, 4 accordo, 5 forte accordo).

Si presentano, nella seguente tabella, gli esiti delle rilevazioni (per area/dimensione) condotte nell’A.A. 2022/23, paragonate agli anni accademici precedenti.

Aree Cles+T

Alle guide di tirocinio è stata proposta la compilazione di un questionario (elaborato dalla facoltà di Medicina e Chirurgia) relativo all’opinione di enti e imprese sui tirocini curricolari degli studenti. I valori sono espressi in percentuale sul totale del 100% dei rispondenti e le risposte positive corrispondono alla somma delle opzioni di risposta "Più Sì che No" e "Decisamente Sì". Si presentano, nella tabella a seguire, gli esiti delle rilevazioni condotte:

Opinioni di Enti e Imprese sui tirocini curriculari

Opzioni di configurazione per Aperto Naviga la sezione
ContenutoAlle guide di tirocinio è stata proposta la compilazione di un questionario (elaborato dalla facoltà di Medicina e Chirurgia) relativo all’opinione di enti e imprese sui tirocini curricolari degli studenti. I valori sono espressi in percentuale sul totale del 100% dei rispondenti e le risposte positive corrispondono alla somma delle opzioni di risposta "Più Sì che No" e "Decisamente Sì". Si presentano, nella tabella a seguire, gli esiti delle rilevazioni condotte

Nel file allegato sono presentati i dati relativi alla soddisfazione dei laureati del CdS, dell'anno solare 2024, (Indagine AlmaLaurea, 2025).

Nel file allegato sono presentati i dati relativi alla soddisfazione dei laureati del CdS, dell'anno solare 2023, (Indagine AlmaLaurea, 2024).

Nel file allegato sono presentati i dati relativi alla soddisfazione dei laureati del CdS, dell'anno solare 2022, (Indagine AlmaLaurea, 2023).

Nel file allegato sono presentati i dati relativi alla soddisfazione dei laureati del CdS, dell'anno solare 2021, (Indagine AlmaLaurea, 2022).

Nel file allegato sono presentati i dati relativi alla soddisfazione dei laureati del CdS, dell'anno solare 2020, (Indagine AlmaLaurea, 2021).

Nel file allegato sono presentati i dati relativi alla soddisfazione dei laureati del CdS, dell'anno solare 2019, (Indagine AlmaLaurea, 2020).

Nel file allegato sono presentati i dati relativi alla soddisfazione dei laureati del CdS, dell'anno solare 2018, (Indagine AlmaLaurea, 2019).

Nel file allegato sono presentati i dati relativi alla soddisfazione dei laureati del CdS, dell'anno solare 2017, (Indagine AlmaLaurea, 2018).

Nel file allegato sono presentati i dati sull'occupazione ad un anno dal conseguimento del titolo dei laureati del CdS, dell'anno solare 2023, (Indagine AlmaLaurea, 2025).

Nel file allegato sono presentati i dati sull'occupazione ad un anno dal conseguimento del titolo dei laureati del CdS, dell'anno solare 2022, (Indagine AlmaLaurea, 2024).

Nel file allegato sono presentati i dati sull'occupazione ad un anno dal conseguimento del titolo dei laureati del CdS, dell'anno solare 2021, (Indagine AlmaLaurea, 2023).

Nel file allegato sono presentati i dati sull'occupazione ad un anno dal conseguimento del titolo dei laureati del CdS, dell'anno solare 2020, (Indagine AlmaLaurea, 2022).

Nel file allegato sono presentati i dati sull'occupazione ad un anno dal conseguimento del titolo dei laureati del CdS, dell'anno solare 2019, (Indagine AlmaLaurea, 2021).

Nel file allegato sono presentati i dati sull'occupazione ad un anno dal conseguimento del titolo  dei laureati del CdS, dell'anno solare 2018, (Indagine AlmaLaurea, 2020).  

Nel file allegato sono presentati i dati sull'occupazione ad un anno dal conseguimento del titolo dei laureati del CdS, dell'anno solare 2017, (Indagine AlmaLaurea, 2019).

Nel file allegato sono presentati i dati sull'occupazione ad un anno dal conseguimento del titolo  dei laureati del CdS, dell'anno solare 2016, (Indagine AlmaLaurea, 2018).

Nel file allegato sono presenti i dati relativi alla fruibilità dei servizi agli studenti (indagine AlmaLaurea, 2025)

Nel file allegato sono presenti i dati relativi alla fruibilità dei servizi agli studenti (indagine AlmaLaurea, 2024)

Nel file allegato sono presenti i dati relativi alla fruibilità dei servizi agli studenti (indagine AlmaLaurea, 2023)

Nel file allegato sono presenti i dati relativi alla fruibilità dei servizi agli studenti (indagine AlmaLaurea, 2022)