Contenuto
In caso di infortunio durante il tirocinio clinico, lo studente deve immediatamente:
- Informare il Referente della sede di tirocinio.
- Far compilare al Referente il modulo "Dichiarazione di presenza in tirocinio dello studente" e predisporre una copia dell'orario mensile pianificato.
- Recarsi tempestivamente al Pronto Soccorso per la denuncia e la compilazione della certificazione medica di infortunio lavorativo-Inail.
In tutti i casi di infortunio
Nel caso di infortunio correlato all’attività di tirocinio, lo studente infortunato dovrà inviare tempestivamente una mail al seguente indirizzo: benedetta.artioli@unimore.it allegando la seguente documentazione:
- Certificazione medica di infortunio lavorativo-Inail rilasciata dal Pronto Soccorso
- Dichiarazione di presenza in tirocinio dello studente infortunato, compilata dal Referente della struttura e recapito mail e telefonico del Referente
- Programmazione mensile dell'orario di frequenza del tirocinio in cui è coinvolto lo studente infortunato
- Documento d’identità
- Codice fiscale dello studente infortunato.
Infortunio in itinere
Qualora l'infortunio avvenga in itinere, ossia 30 minuti prima dell’inizio dell’orario di tirocinio o 30 minuti dopo il termine, lo studente dovrà recarsi al Pronto Soccorso e seguire le indicazioni fornite.
La seguente documentazione deve essere allegata in aggiunta a quella per gli infortuni in sede:
- la CID
- o, se è intervenuta la polizia, il loro rapporto
- assicurazione del veicolo
- patente di chi era alla guida (del tirocinante o dell'autista se il tirocinante era passeggero)
- documento d’identità del proprietario del veicolo (se non è di proprietà del tirocinante).
I documenti devono essere in formato PDF oppure JPEG, sotto forma di scansioni e non di foto.