Skip to main content
Contenuto

Per il conseguimento della laurea magistrale, in aggiunta al completamento di tutti gli esami previsti dal piano curricolare e conseguito una valutazione positiva negli apprendimenti di tirocinio, i candidati dovranno essere in grado di impostare, effettuare e presentare per iscritto un accurato lavoro su tematiche attuali di significativo interesse in ambito clinico-assistenziale, manageriale e di ricerca applicata.

PROVA FINALE

Consiste nella presentazione di una tesi elaborata secondo criteri di originalità scientifica, completezza dell'analisi e correttezza metodologica, sotto la guida di una/un docente del corso su tematiche attuali di significativo interesse in ambito clinico-assistenziale, manageriale e di ricerca applicata. Il lavoro dovrà evidenziare l'acquisizione di una piena maturità 

La valutazione finale della qualità dell'elaborato di tesi, della maturità scientifica e professionale e dell’autonomia sotto il profilo scientifico-metodologico della candidata e del candidato verrà effettuata dalla Commissione di laurea, nominata nei tempi e con le modalità previste della normativa d'Ateneo.

We use a selection of our own and third-party cookies on the pages of this website: Essential cookies, which are required in order to use the website; functional cookies, which provide better easy of use when using the website; performance cookies, which we use to generate aggregated data on website use and statistics; and marketing cookies, which are used to display relevant content and advertising. If you choose "ACCEPT ALL", you consent to the use of all cookies. You can accept and reject individual cookie types and revoke your consent for the future at any time at "Settings".